Tongchuan, una città antica e ricca di storia nella provincia dello Shaanxi, è rinomata per la sua gastronomia robusta e saporita. Tra le innumerevoli delizie culinarie che offre, le polpette di pane al fumo spiccano per il loro gusto unico e la texture invitante.
Queste polpette, chiamate localmente “Yānbǐng róuqié” (羊肉饼), sono una vera e propria sinfonia di sapori e consistenze. La base è costituita da un impasto morbido e soffice fatto con farina di grano, acqua e lievito. A differenza delle polpette tradizionali, però, queste vengono cotte su una piastra calda in modo da ottenere una crosta leggermente croccante che contrasta piacevolmente con l’interno soffice. Il ripieno è il vero protagonista: carne macinata di montone, condita con una miscela di spezie segrete tramandate di generazione in generazione.
La Magia del Fumo e delle Spezie
Ma cosa rende queste polpette così irresistibili? La risposta sta nella combinazione magica di fumo e spezie. Prima della cottura, le polpette vengono affumicate con legno di melo per conferire loro un aroma delicato e avvolgente. Le spezie utilizzate nel ripieno variano a seconda della ricetta specifica, ma tra le più comuni ci sono pepe Sichuan, aglio, zenzero, cumino e coriandolo.
L’equilibrio perfetto tra il gusto intenso del montone, la dolcezza dei sapori affumicati e la nota piccante delle spezie crea un’esplosione di sapore davvero unica. Le polpette vengono servite calde, accompagnate da una salsa piccante a base di aceto, peperoncino e aglio.
Un Viaggio nella Storia Gastronomica
Oltre al gusto eccezionale, le polpette di pane al fumo Tongchuan hanno anche un’interessante storia alle spalle. Si narra che siano state inventate durante la dinastia Ming da un cuoco creativo che voleva utilizzare gli avanzi di carne di montone affumicata.
Oggi, queste polpette sono una vera e propria istituzione culinaria a Tongchuan. Sono vendute in numerosi banchetti ambulanti per le strade della città, diventando un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile per i visitatori.
Come Preparare le Polpette di Pane al Fumo Tongchuan
Se siete curiosi di provare questa prelibatezza a casa vostra, ecco una ricetta semplice da seguire:
Ingredienti:
- Per l’impasto:
- 300g farina di grano
- 150ml acqua tiepida
- 5g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di sale
- Per il ripieno:
- 300g carne macinata di montone
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 pezzo di zenzero grattugiato (circa 1 cm)
- 1 cucchiaino di pepe Sichuan in polvere
- ½ cucchiaino di cumino in polvere | ½ cucchiaino di coriandolo in polvere
- Sale q.b.
Preparazione:
-
Impasto: In una ciotola, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungere la farina e il sale, impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o finché non raddoppia di volume.
-
Ripieno: In una ciotola, mescolare bene la carne macinata con l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato, il pepe Sichuan, il cumino e il coriandolo. Aggiustare di sale a piacere.
-
Dividere l’impasto lievitato in piccole porzioni (circa 50g ciascuna). Stendere ogni porzione in un disco sottile. Posizionare un cucchiaio di ripieno al centro del disco.
-
Chiudere le polpette: Riunire i bordi del disco di impasto sopra il ripieno, premendo bene per sigillare. Dare alla polpetta la forma desiderata (rotonda, ovale o a mezzaluna).
-
Affumicare le polpette su una piastra calda o in un forno con funzione affumicatura per circa 15-20 minuti.
-
Servire le polpette calde accompagnate da una salsa piccante a base di aceto, peperoncino e aglio.
Note:
- Per ottenere un aroma più intenso, si può marinare il ripieno in una miscela di salsa di soia, vino di riso e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura.
- Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione delle polpette e del tipo di piastra utilizzata.
Le polpette di pane al fumo Tongchuan sono un piatto versatile che può essere gustato come street food o come parte di un pasto completo. Se siete amanti della cucina cinese, questa ricetta è un must-try! Buon appetito!